BiographyNato a Napoli, Carlo Lepore vive a Roma, dove ha studiato canto con Alessandra Gonzaga e si è laureato in Giurisprudenza. Ha perfezionato il suo repertorio con Paolo Montarsolo, Otto Edelman, Joe Giardina e Alberto Zedda. Ha vinto diversi concorsi, tra cui il “G.B. Pergolesi” di Roma ed il Concorso “A. Belli” del Teatro Lirico S...read more
BiographyNato a Napoli, Carlo Lepore vive a Roma, dove ha studiato canto con Alessandra Gonzaga e si è laureato in Giurisprudenza. Ha perfezionato il suo repertorio con Paolo Montarsolo, Otto Edelman, Joe Giardina e Alberto Zedda. Ha vinto diversi concorsi, tra cui il “G.B. Pergolesi” di Roma ed il Concorso “A. Belli” del Teatro Lirico S...read more
05 June 2006J.P.Thiellay, L. Tozzi, A Quattrocchi,M.Bollettieri,G.Fratello,R Cenci,D.Toschi
,,"Son partenaire dans le rôle titre est Carlo Lepore, lui aussi un habitué du rôle. La noirceur de son timbre ne l’empêche nullement d’alléger lorsqu’il le faut et de vocaliser fort bien. Son jeu de scène est très bon : un excellent Selim, drôle et bien chantant, à l’heure où les Ramey et Pertusi se font vieillissants" Forum Opera Jean Philippe Thiellay
Il Tempo 1/06/2006 pag 43
IrresistibileTurco. " Strepitoso per giustezza dell'emissione e presenza attoriale il Selim di Carlo Lepore". Lorenzo Tozzi
Il Manifesto 1/06/ 2006 pag 17
"Carlo Lepore, un Turco che ha bel timbro, tecnica sicura e personalità" A. Quattrocchi
Gazzetta del mezzogiorno del 4/06/2006
"Carlo Lepore,dotato di musicalità e timbro gradevole,nel ruolo di un Selim godereccio e sciupafemmine" M. Bollettieri
l'Unità del 3/06/2006
"vocalmente spiccava il Selim di Carlo Lepore" G. Fratello
Il Giornale 2/06/2006
" Sicuro e galante Carlo Lepore che non riesce a dominare la sua passione per le donne"
da Italia 1/06/2006
"Carlo Leporeè un ottimo Selim,a suo agio nei panni del comico seduttore, vocalmente ineccepibile,vivace al punto giusto nell'interpretazione". R Cenci
da Operaclick del 1/06/2006
"Carlo Lepore, un Selim che conferma un valore già espresso in tante occasioni,anche diversissime tra loro.Bella la sua voce da basso pieno e affascinante la sua capacità di vestire il personaggio di tutte le sue sfumature".D. Toschi
18 June 2020A.Trotta,G.Cavagnino,S. Gazzera,M. Bartolucci
FALSTAFF 2017
L'ape Musicale:
<>
Antonio Trotta
GBopera magazine
"A salvare il tutto è stata la disponibilità di Carlo Lepore di farsi carico anche di questa recita ottenendo un meritatissimo trionfo personale. Quello di Lepore è un grande Falstaff: la voce è ampia, robusta, ottimamente proiettata, la tessitura – decisamente alta per un basso-baritono com’è Lepore di natura – perfettamente dominata, perfette la dizione e il senso della parola scenica. Lepore al riguardo è un maestro nel giocare sul valore espressivo della parola ed è un interprete attento e curato e scenicamente un attore di eccezionale comunicativa. Il suo è un Falstaff di una profonda, sincera umanità, di un’autentica sincerità espressiva mai caricata o caricaturale e proprio per questo ancor più efficace."
Giordano Cavagnino
Ieri oggi domani Opera :
Carlo Lepore riuscito a modellare un personaggio autentico e veritiero, dalle mille sfaccettature: impacciato e maldestro, quanto scaltro e spigliato; indisponente e molesto, quanto riguardoso ed ossequioso. Sul piano vocale le qualità non mancano: la posizione e la proiezione del suono è eccellente; il timbro scuro, da vero basso, e gli acuti perfettamente centrati e sostenuti, da vero baritono; curato e assai espressivo poi il fraseggio.
Stefano Gazzera
Associazione Musicale Mario Tiberini
<< Carlo Lepore, Falstaff, eccelle sia nel canto, che mette in luce la bellezza del timbro, la ricchezza del patrimonio vocale, la rotondità e la possenza del suono e l’ottima tecnica vocale, sia nell’ottima interpretazione del personaggio che sembra appartenergli da sempre.>>
Mirko Bartolucci