BiographieManuela Custer was born in Novara and made her debut at the Teatro Regio in Turin with Rossini’s Elisabetta regina d’Inghilterra and the role of Cherubino in Nozze di Figaro.
This immediately led to an international career which saw her appearing: in Luzern with Ravel’s L’enfant et les sortileges under Viotti, in Montecarlo with...Lire la suite
BiographieManuela Custer was born in Novara and made her debut at the Teatro Regio in Turin with Rossini’s Elisabetta regina d’Inghilterra and the role of Cherubino in Nozze di Figaro.
This immediately led to an international career which saw her appearing: in Luzern with Ravel’s L’enfant et les sortileges under Viotti, in Montecarlo with...Lire la suite
10 décembre 2019operaclick.comLodovico BuscattiTorino - Teatro Regio: Carmen
Particolarmente atteso nella sua città natale, Andrea Carè ha affrontato con sicurezza il ruolo di Don José offrendone un’interpretazione convincente nel delineare una figura i cui rassicuranti valori etici e morali sono fatalmente messi alla prova dall’incontro con una passione autentica e travolgente. Un percorso di caduta nell’abisso dei sentimenti umani nel quale il tenore ha avuto modo di palesare la propria solidità tecnica e l’attenzione alla resa emotiva del personaggio. Carè è stato particolarmente sensibile alle sfumature del canto e nella resa degli accenti melanconici del giovane caporale dei Dragoni (soprattutto nel duetto del primo atto con Micaela). Oltre a ciò, il tenore ha sfoggiato un’emissione sempre fluida, ben modulata nelle mezze voci (come è avvenuto per “La fleur que tu m’avais jetée”) e correttamente focosa nel drammatico confronto finale con la protagonista.