Operabase Home
Una sera in discoteca, ritratti di giovani musicisti: il direttore d'orchestra Andreas Gies

Check the link!

더 읽기
06 5월 2022www.raiplaysound.itRadio 3 Suite
La rinascita della Giovine Scuola: Andreas Gies e Iris Editions

Vincitore del Premio delle Arti come direttore d’orchestra, compositore pubblicato da Universal, baritono vincitore del Concorso Toti dal Monte, flautista diplomato con lode, musicologo esperto di opera italiana ed edizioni critiche, nei suoi intensi 29 anni di vita Andreas Gies non ha perso tempo. I lettori di Quinte Parallele potranno ricordarlo come uno dei partecipanti del Concorso Toscanini di Parma, ma in questo caso è un altro il progetto in cui il direttore di Marostica è coinvolto. Da due anni, infatti, Andreas Gies ha iniziato un progetto editoriale di grandissimo respiro, Iris Editions, interamente dedicato al repertorio lirico (e non solo) dell’Italia tra Otto e Novecento.

더 읽기
16 5월 2022www.quinteparallele.netAlessandro Tommasi
Piano Concerto No. 2 in B♭ major, op. 19, Beethoven
C: Lorenzo Muti
Chamber Orchestra of the Triangle Presents Precise, Expressive Performance

Pictures begins with a tense, ominous chord, followed by the introduction of an abstract and syncopated melody. Right from the beginning, the instrumental texture constantly shifts, and dynamic changes are often quite abrupt. This showcased the orchestra's ability to master extremely precise dynamic changes. Conductor Lorenzo Muti controlled the orchestra with expression that was precise but never too tense. Phrasing and expression were also extremely accurate elements, the players so in sync that they sounded like one instrument playing. Throughout the piece, the melody is constantly and fluidly traded among and between instrumental sections. The overall tone is mournful and reminiscent, with elements of mystery appearing here and there through the melody. At one point, the meter switches to triple, led by a prominent bass line that is later syncopated with accents. The conclusion, somewhat abrupt, ends on a crescendo, with a series of short but emphatic chords played by the whole orchestra.

더 읽기
11 5월 2014cvnc.orgChelsea Huber
Symphony No. 4 in B-flat Major, op. 60, Beethoven
C: Gábor Takács-Nagy
Ludwig riapre il nuovo Vittoriale

....Poi spazio alla musica. A cominciare da una prima esecuzione assoluta, quella della Suite Leonardiana presentata dal suo giovane autore, Andreas Gies: al centro un tema con variazioni che ha visto intervenire le varie sezioni orchestrali in una serie di episodi di grande effetto dal punto di vista delle sonorità e dei timbri, fino alla conclusiva «domanda aperta»....

더 읽기
31 7월 2020www.bresciaoggi.itLuigi Fertonani

신뢰하고 사용하는